ME.BERTAGNA.IT
Un mini-sito dove indirizzare il traffico social, raccontare di me, di quello che faccio e con i riferimenti alla mia presenza sul web

Lo scopo di me.bertagna.it è di creare un mini-sito dove convogliare il traffico proveniente dai miei profili social. Un punto di arrivo da cui ripartire verso i miei progetti online quali Portfolio fotografico, Portfolio Microstock, Blog di Fotografia & Tecnologia, profili social...

Perché realizzare un sito statico?
Per realizzare me.bertagna.it, dopo varie ricerche, ho utilizzato il framework Hugo, un generatore di siti statici. Ho scelto di utilizzare il framework Hugo perché mi garantisce:
- una buona velocità di caricamento;
- non dover utilizzare un database;
- non dover utilizzare un database;
- una struttura semplice, facile da modificare e da adattare alle mie esigenze;
- utilizzo del linguaggio Markdown;
- utilizzo del linguaggio Markdown;
Maggiori dettagli perché sono giunto a questa scelta negli articoli Hugo, generatore di siti statici e Un nuovo Blog personale.
Grafica personalizzata a rappresentazione dei contenuti
Blogging - Fotografia - Code - Portfolio Fotografico - 3D Design







La Palette dei Colori scelti, disponibile su Color theme | Adobe Color

Gli strumenti utilizzati
- Hugo, generatore di siti statici;
- Theme, tema per Hugo da cui sono partito e che ho in parte personalizzato;
- Microsoft Visual Code, editor avanzato di Microsoft per editare il codice ed effettuare il debug del sito;
- GitHub, piattaforma di sviluppo in cui ospitare il codice con lo storico delle modifiche;
- SiteGround, hosting dove ho caricato il nuovo sito, ottimo per la velocità e soprattutto per l’assistenza;
- Iubenda, strumento per gli adempimenti al GDPR e della cookies policies;
- Google Analytics, per tenere traccia delle visite;
- Trello, con cui ho organizzato il progetto e con cui programmo modifiche e nuovi articoli;
E infine diverse ore di lavoro, meglio dire di puro divertimento, durante le lunghe giornate di #lockdown.